In primo piano
Ultime novità

Nuovo passo avanti per l'informatica quantistica
Grazie a uno studio firmato anche dal Nobel Giorgio Parisi

Decifrato il codice genetico del castagno europeo
Sequenziato presso i laboratori della Fondazione Edmund Mach

La peste potrebbe aver colpito l'Europa già prima del Medioevo
Studio, scoperte tracce in contadini di 5mila anni fa

Arriva l'avatar che risponde al 112 con la lingua dei segni
Sviluppato in Italia, aiuta i non udenti ad essere autonomi

Ecco perché ogni anno il Natale sembra arrivare prima
Studio, percezione distorta anche da passato e da piani futuri

Nuotata record per due leoni, 1 km tra coccodrilli e ippopotami
L'impresa amorosa di Jacob e il fratello Tibu

Durante l'allattamento un ormone nel cervello rinforza le ossa
Studio su Nature apre nuove prospettive contro l'osteoporosi

Pubblicata la prima mappa idrogeologica dell'isola di Ischia
Per una migliore gestione delle risorse e dei rischi naturali

Antigelo e freddo svelano il labile confine tra ghiaccio e acqua
Finora non era possibile osservarlo

Scoperto un pianeta con mari e atmosfera, è Lhs 1140 b
Noto dal 2017, ora nuovi dettagli dal telescopio spaziale Webb

Sulla Luna il tempo corre più veloce di 57microsecondi al giorno
Per effetto della gravità. Stima utile per le future missioni

Correnti oceaniche più lente bloccano la cattura di CO2
Studio del Mit svela nuove dinamiche tra atmosfera e oceani

G7: computer quantistico in azione, dimostrazione ai ministri
Tenuta dal professore dell'Università di Bologna Tommaso Calarco

Scoperto il dizionario dei sinonimi e contrari del cervello
Aiuta a capire il significato delle parole in base al contesto

G7 della Scienza entra nel vivo, ministri al Tecnopolo
Nel programma anche la visita al supercomputer Leonardo

Il viaggio di Abissi vince agli Italian Podcast Awards
Tappa del progetto Erc CoEvolve a 2500 metri di profondità

Ricostruito il sisma che scosse Pompei nell'eruzione del 79 d.C.
Fu il preludio alla seconda fase, vide il Vesuvio sprofondare

Le farfalle nello stomaco non sono solo un modo di dire
Studio, cervello associa davvero emozioni a sensazioni corporee

Dall'IA alla biodiversità, al via il G7 Scienza e Tecnologia
Da oggi a Bologna. Bernini: "Italia protagonista in innovazione"

Webb ha annusato puzza di uova marce su un Giove bollente
Ha individuato la presenza di zolfo nella sua atmosfera

Oggi il primo volo di Ariane 6, il razzo per la Space economy
Alle 20,00 italiane da Kourou, è una scommessa per il futuro

Scoperta una nuova mutazione genetica associata al Parkinson
Potrebbe portare a diagnosi precoci e farmaci mirati

Bernini, governare il cambiamento dell'intelligenza artificiale
'Il G7 a Bologna rafforzerà la svolta dell'Italia sulla ricerca'

Scoperto in Mongolia un antico oceano scomparso
Prodotto dai movimenti della tettonica delle placche

Con il caldo anche le farfalle cercano l'ombra
La ricerca condotta nella Riserva Unesco del monte Peglia

Cellule tumorali come cavalli di Troia, uccidono le compagne
Grazie a un interruttore genetico, test su cellule umane e topi

Anche le piante fanno movimenti intenzionali
Li studia in Italia un laboratorio unico al mondo

Idrogeno verde, la produzione influenzata dalle molecole d'acqua
Lo dimostra uno studio del Cnr con l'Università di Messina

Nato all'Università di Perugia il segnalatore di aquaplaning
L'obiettivo è di ridurre il numero degli incidenti stradali

Il telescopio Webb cattura la fusione tra quasar e galassie
Lo studio internazionale guidato dall'Inaf

Il nuovo razzo europeo Ariane 6 è pronto al lancio
Previsto domani a Kourou, ridà all'Europa l'accesso allo spazio

L'origine dell'emicrania in via del cervello finora sconosciuta
Apre la strada a nuovi trattamenti per vari tipi di mal di testa