In primo piano
Ultime novità

Al via Dare, la strada europea per la sovranità digitale
Per IA e supercomputer, Italia coinvolta con il Centro Icsc

Cani e uomini a rischio di obesità a causa degli stessi geni
Regolano vie che controllano appetito e peso

Completata l'enciclopedia delle funzioni di 20mila geni umani
Nuova risorsa liberamente accessibile

Il paese senza più farfalle, negli Usa ridotte del 22%
(EMBARGO ALLE 20:00) In 20 anni scomparsa 1 su 5

Riparati danni irreversibili alla cornea grazie alle staminali
Efficaci al 92% in uno studio su 14 pazienti

Esperti su Science,prepararsi in tempo a una pandemia di aviaria
Con vaccini e buona informazione

Muscoli artificiali cancellano i tremori del Parkinson
Aprono la strada a dispositivi indossabili leggeri e discreti

Dalle microalghe marine un nuovo materiale ultra resistente
Novità emersa da una ricerca dell'Università Genova e Mit Boston

L'apprendimento si legge nelle pupille dei nostri occhi
Da costrizione o dilatazione pupilla evocata da vista immagine

Il cacao è più antico del previsto, ha 7,5 milioni di anni
Lo indica l'analisi del genoma della pianta Theobroma

Accordo Eolo-Thales per internet ad alta velocità in Italia
Per coprire le zone remote, a 1 Gbps senza reti in fibra o rame

Scoperto un trucco per ingannare il metabolismo durante la dieta
Nei topi, fa continuare a bruciare zuccheri anche a digiuno

Ddl spazio: al via il voto sugli emendamenti in Aula alla Camera
Ci sono anche 4 proposte di modifica della commissione Bilancio

Più longevi gli uomini che hanno una migliore qualità del seme
Dati raccolti nell'arco di 50 anni

Il calore del Sole può aiutare a fare previsioni sui terremoti
Ha un ruolo nell'attività sismica della Terra

Il primo volo operativo del razzo Ariane 6 rifissato a domani
Prima missione commerciale del nuovo razzo pesante europeo

Prodotto un diamante sintetico più duro di quello naturale
Ottenuto sottoponendo la grafite ad alta temperatura e pressione

Primo passo verso il gusto virtuale, grazie a sensori wireless
Apre il metaverso anche a persone con disabilità o malattie

Prime immagini da Solaris, l'osservatorio italiano in Antartide
Monitora il Sole per cogliere segnali di tempeste geomagnetiche

Marte, il polo nord cede sotto il peso della calotta glaciale
Nuovi indizi sulla struttura interna del pianeta

Scoperti 16 nuovi geni che aumentano il rischio di Alzheimer
Aprono a diagnosi più precoci e nuovi bersagli terapeutici

Missione compiuta per il telescopio a raggi gamma Integral
Lanciato da Esa nel 2002, ha studiato l'universo ad alte energie

Ricercatori Jonian Dolphin avvistano balenottera a Taranto
Un esemplare adulto lungo poco meno di venti metri

La nave Laura Bassi conclude la ricerca estiva in Antartide
Per oltre due mesi nel Mare di Ross per le attività del PNRA

Il Tecnopolo di Bologna si rinnova e diventa Dama
Ospiterà centri di ricerca per oltre 2 miliardi di investimenti

Cervello,onde del sonno potrebbero suggerire chi uscirà dal coma
Studio su 226 pazienti,aree coscienza sono cruciali per il sonno

Trovata l'area del cervello che decodifica il tono del discorso
Per la riabilitazione del linguaggio e assistenti vocali con IA

Una spirale di comete avvolge il Sistema Solare
Ipotizzata da una simulazione con il supercomputer Pleiadi

Dagli ippopotami ai mammut, così il clima ha cambiato l'Insubria
In mostra i fossili scoperti tra il Po e i laghi prealpini

La violenza lascia segni sul Dna passati alle generazioni future
Osservato nell'uomo il fenomeno visto finora solo negli animali

L'acqua di carta per curare le pelli difficili
Barriera protettiva con Idrolizzato di cellulosa, al via studi

Coltivare verdure nello spazio sarà possibile anche al buio
Individuato il meccanismo che alimenta la crescita senza luce